Progettiamo il motore del tuo business
Boma Software, software engineering and web solutions
La nostra missione è quella di interpretare i bisogni dei nostri clienti ed offrire soluzioni software efficienti ed economicamente sostenibili. Tutto questo sfruttando le nostre note capacità progettuali, realizzative, tecniche e di interpretazione del mercato

Software a Pacchetto
-
Navigator, Gestionale Aziendale 2024
110,00 € - 298,00 €Fascia di prezzo: da 110,00 € a 298,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Boma Ri.Ba. Software per le Ricevute Bancarie Elettroniche
55,00 € Aggiungi al carrello
Progettiamo, realizziamo, supportiamo e facciamo crescere il tuo business sul web
Boma Software si occupa di progettare ed implementare architetture software innovative, di studiare e realizzare sistemi di gestione che integrino tutti i processi di business rilevanti di un’azienda (Enterprise Resource Planning) e di offrire soluzioni software standard, acquistabili on line, che sfruttino tutta l’esperienza accumulata in questi anni.

Il nostro servizio di cloud computing fornisce agli utenti l’accesso a una gamma completa di risorse informatiche, come server, spazio di archiviazione, database e software, tramite la connessione Internet.
Offriamo servizi di hosting personalizzati progettati su misura per soddisfare le esigenze specifiche della vostra azienda. Dalla gestione dei domini alla creazione di caselle di posta elettronica, fino all’offerta di uno spazio web efficiente e ad alte prestazioni, ci impegniamo a fornire soluzioni di hosting che ottimizzano le vostre operazioni online e garantiscano un’esperienza utente senza problemi.
Offriamo servizi di posta elettronica professionale aziendale che includono un dominio personalizzato e garantiscono sicurezza con protezione antivirus e antispam integrata.
Assistenza Informatica
Assistenza Remota (tele Assistenza)
Assistenza Remota: tempestività e risparmio.
Tramite l'assistenza Remota possibile risolvere a distanza gran parte del problemi software (tranne i problemi Hardware e/o di Sistema) consentendo dunque benefici che possono essere riassunti in due punti principali che sono:
tempestività di intervento e grande risparmio .
L’accesso al servizio di supporto telefonico viene stabilito con appuntamento nel giro di pochissimo tempo dalla chiamata.
Assistenza e Consulenza Software
Boma software, nella sua attività di assistenza e consulenza software, vi offre soluzioni open source e a pagamento per i vostri software di produttività e vi segue costantemente nell’implementazione e nell’apprendimento di tali strumenti sia in ambienti Windows che Linux.
Istallazione reti di Computers
Boma software tramite la sua sezione BS Assistenza computers effettua la progettazione e realizzazione di reti di computers, configurazione ADSL,
reti WI- FI (Wireless), estensione di reti Wireless, configurazione sicurezza.
Rimozione virus informatici e malware
Rimozione virus informatici: Pulizia computer da virus informatici e malware, recupero dati e funzionalità.
Recupero dati
Recupero dati da Computers, Tablet e Smartphone. Realizzazione sistemi di Backup dei dati aziendali.
Riparazione PC e Riparazione Notebook
Boma software tramite il marchio BS Assistenza Computers effettua la riparazione di PC, Tablet e Smartphone fuori garanzia.
Ripara anche stampanti, sostituisce parti di ricambio come schermi, tastiere, batterie dei vostri notebook, tablet o smartphone di qualsiasi marca.
Formazione
Office
Con il termine software di produttività personale si indicano le applicazioni che permettono ad un utente di un computer di creare dei contenuti quali documenti di testo, presentazioni o grafici. Le categorie più note sono gli elaboratori di testo e i fogli elettronici, ma rientrano in questo tipo di software anche i programmi che permettono di creare presentazioni, volantini e brochure, siti internet, database ecc. Le suite di programmi più note sono Microsoft Office e Open Office.
Database
Con il termine database o base di dati si indica un archivio strutturato in modo tale da consentire l’accesso e la gestione dei dati stessi (l’inserimento, la ricerca, la cancellazione ed il loro aggiornamento) da parte di particolari applicazioni software ad essi dedicate. Una categoria di questi software è rappresentata dai DBMS che permettano la creazione e la gestione di questi archivi. I più famosi sono Sql Server, Oracle, MySql, DB2, PostgreSQL e il mitico Access di Microsoft.
eMarketing
E-Marketing unisce aspetti creativi e tecnici di Internet, tra cui: progettazione, sviluppo, pubblicità e vendita. Comprende l’utilizzo di un sito Web in combinazione con tecniche promozionali online come il SEM, social mediale di marketing, annunci online interattivi, directory online, e-mail marketing, affiliate marketing, viral marketing, e così via
Programmazione
La programmazione è alla base della realizzazione dei programmi software. Avere le cognizioni di base della programmazione nei linguaggi più conosciuti può aprire le porte alla realizzazione di programmi o procedure utili per il lavoro, oppure può avviarci alla professione di programmatore. I nostri corsi introducono alla conoscenza degli strumenti di programmazione che quotidianamente impieghiamo nel nostro lavoro, trasmettendo, quindi, non solo le nozioni teoriche essenziali ma anche e soprattutto la nostra esperienza
Web Master
Il Webmaster è colui che progetta, costruisce ed è responsabile di un sito web. La figura, nata con lo svilupparsi del World Wide Web, può assumere connotazioni e mansioni specifiche a seconda della dimensione del sito web e delle specializzazioni tecniche in possesso. In realtà molto piccole il webmaster è solitamente il progettista, lo sviluppatore, il programmatore, il grafico, oltre che il redattore dei contenuti e colui che promuove il sito. Spesso, in realtà aziendali più grandi, il webmaster è un coordinatore e supervisore delle attività delle altre persone
Corsi on Demand
Corsi su argomenti specializzati ed avanzati per una formazione altamente specializzata.
Guide di Informatica
Problemi di funzionamento di un’API REST
L'articolo descrive i problemi comuni di funzionamento di un'API REST, inclusi errori di autenticazione, gestione delle eccezioni, limiti di richiesta, e incompatibilità tra formati di dati. Fornisce suggerimenti per risolvere questi problemi, migliorare la sicurezza, ottimizzare le prestazioni e garantire una corretta integrazione. Viene sottolineata l'importanza di test approfonditi, monitoraggio continuo, e documentazione chiara per un'efficace gestione delle API REST. Consigli utili per sviluppatori e team IT.
Creare un’API REST per connettersi a un database SQL Server usando PHP e JSON
L'articolo spiega come creare un'API REST per interagire con un database SQL Server usando PHP e JSON. Vengono descritti i passaggi da seguire, dalla configurazione dell'ambiente allo sviluppo della libreria di connessione SQL e dei punti di accesso REST. Vengono inoltre forniti esempi di codice per la connessione SQL e un punto di accesso REST per recuperare dati dal database. L'articolo sottolinea l'importanza di testare e implementare correttamente l'API per garantirne il corretto funzionamento.
Scelta del Sistema Operativo: Guida ai Campi di Preferenza
Guida introduttiva a Oracle database. Si forniscono le basi teorico/pratiche del modello relazionale dei dati, dei database relazionali e ci si addentra nel linguaggio PL SQL. Particolare attenzione viene riservata ai trigger e alle stored procedures
Guida di Oracle
Guida introduttiva a Oracle database. Si forniscono le basi teorico/pratiche del modello relazionale dei dati, dei database relazionali e ci si addentra nel linguaggio PL SQL. Particolare attenzione viene riservata ai trigger e alle stored procedures
Guida a SQL Server
Guida introduttiva a SQL Server di Microsoft. Si forniscono le basi teorico/pratiche del modello relazionale dei dati, dei database relazionali e ci si addentra nel linguaggio TSQL (Transact sql). Particolare attenzione viene riservata ai trigger e alle stored procedures
La teoria relazionale dei dati
Il Modello Relazionale dei dati. Guida teorico/pratica per comprendere la 'teoria relazionale' di Codd , fondamento dei database relazionali. Si affrontano tutte le problematiche di Normalizzazione (5 NF).
Guida all’SQL (Structured Query Language)
Guida di riferimento al linguaggio SQL. Tale guida analizza sia i comandi DDL (Data Definition Language) per la struttura dei dati, delle regole di integrità e privilegi sia quelli DML (Data Manipulation Language) per leggere, inserire, modificare dati.
I database relazionali e gli oggetti
Guida all'evoluzione dei database relazionali verso una integrazione con gli oggetti. Si introducono i cardini della teoria ad oggetti, i database ad oggetti e ipotesi di RDBMS ibridi.
Introduzione alle basi dati
Introduzione alle basi dati e ai sistemi informativi. In questa guida si da al lettore una inquadratura teorica al vasto argomento dei database e della progettazione di sistemi informativi. Questa guida è la 1° parte di una vasta documentazione sui DBMS
Gli ambienti distribuiti
Studio sulla elaborazione distribuita dei dati. L'elaborazione dei dati in tempo reale e le metodologie di transazione dati.
Il Data Warehouse
Guida ai fondamenti della filosofia Data Warehouse. La competizione mondiale spinge verso un'analisi più accurata dei dati aziendali, della concorrenza e dell'ambiente in cui si deve operare per ottenere informazioni che diano un vantaggio competitivo.
Metodologie di progettazione basi dati
In questa guida vengono esaminate metodologie di progettazione basi dati integrate che partano dalla visione complessiva delle esigenze e della struttura dell'Azienda e più in generale REALTA' che si vuole disciplinare in uno SCHEMA CONCETTUALE.
Il Software, il Sito che hai sempre voluto
Siamo sempre aperti a nuovi fantastici progetti. Mettiti in contatto: diamo vita alle tue idee creative e creiamo qualcosa di eccezionale. Parliamo del tuo progetto o idea oggi.